Fagottino di mele con salsa al caramello salato

Mai senza. Cosa? La pasta phyllo! Nel mio frigorifero c'è sempre.
E' una pasta sottilissima, di origine greca (in greco phyllo significa foglio), non condita, si vende in rotoli, la trovate nel reparto dei surgelati, quando la aprite tenete sempre un panno inumidito da metterle sopra sennò la “creatura” patisce, si secca e si sgretola.
Vi assicuro, se la cominciate ad usare, vedrete, non ne farete a meno facilmente. E’ neutra, quindi adatta a preparazioni salate o dolci.
Questo è uno dei miei tanti modi di utilizzarla in cucina. Un dolce facile, veloce, con una salsa che vi sorprenderà…
Happy cooking!
Ingredienti
8 fogli di pasta fillo
4 mele verdi
120 g di noci
4 cucchiai di zucchero di canna
80 g di Burro
Procedimento
Tagliare i fogli di pasta fillo a metà ricavandone dei quadrati.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo, all’interno inserire qualche gheriglio di noce, pennellare con burro sciolto due fogli di pasta, porci la mela pennellata con burro e passata nello zucchero di canna.
Cuocere in forno caldo a 190°C per 12 minuti circa.
Per la salsa dolce-salata
80 g di zucchero
30 g di burro semi-salato
120 g di panna liquida fresca
4 g di sale di Maldon
Preparare il caramello: far fondere in una casseruola lo zucchero versandolo in più riprese sul fondo di un pentolino, far sciogliere e caramellare la prima parte e aggiungere altro zucchero ripetendo il processo finchè si ottiene un caramello biondo. Aggiungere il burro a dadini, la panna fresca precedentemente scaldata ed infine il sale. Sciogliere bene il caramello fino ad ottenere una crema liscia e densa. Conservare a temperatura ambiente.
Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere sontuoso anche il piatto più semplice. Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole. Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e… libri di cucina!