Pere e fichi al vino speziato con salsa alla cannella
Sono un’inossidabile sognatrice ad occhi aperti e adoro così tanto queste festività, che mentre volgono alla fine mi ritrovo già ad immaginare gli addobbi o la tavola del prossimo Natale!
Immagini che scemeranno a breve, tornerà la primavera e quindi l’estate, e la mia mente vagherà verso altri lidi, ma nei prossimi giorni mi piacerebbe continuare a sentire ancora quel profumo di cannella o di zenzero…
Non è certo il caso di preparare biscotti (tra i buoni propositi dell’anno poteva mancare quello della dieta????) quindi opto per pere, ed un avanzo di fichi secchi (alzi la mano chi non ne ha comprati per tradizione e poi sono rimasti li…) e cuocio il tutto nel vino speziato.
Ecco che la cucina profuma ancora di… Natale!
Domani sarò contenta di svegliarmi e di sentire questo buon profumo, mi darà il Buongiorno e mi avvolgeva con un tenero abbraccio…
Happy cooking!
Ingredienti
1 L di vino rosso robusto
250ml di acqua
arancia
1 limone
1 cucchiaio di brandy
1 bacca di vaniglia
300 g di zucchero semolato
2 bastoncini di cannella
4 chiodi di garofano interi
1 Kg di pere (ottime le martin sec)
200 g di fichi secchi
Salsa alla cannella
500 ml di panna da montare
50 ml di miele
2 cucchiaini di cannella in polvere
Mettere vino, acqua, scorza grattugiata di arancia, scorza grattugiata di limone, succo d'arancia, succo di limone, brandy, bacca di vaniglia aperta a metà, zucchero semolato, bastoncini di cannella e chiodi di garofano in una pentola abbastanza grande da contenere le pere. Mescolare a fuoco medio fino a quando lo zucchero sarà sciolto. Portare ad ebollizione, ridurre il calore a medio-basso e fare cuocere, a pentola coperta, per 10 minuti.
Unire le pere, ben lavate, e poggiare sulla superficie un disco di carta forno, in modo che le pere siano completamente immerse nel liquido, cuocere per 30 minuti, quindi unire i fichi e cuocere per altri 8-10 minuti, a seconda della qualità delle pere e dei fichi.
Togliere le pere e fichi dalla pentola con un mestolo forato e trasferire in un piatto da portata. Riportare il liquido di cottura ad ebollizione e fare addensare, 5-7 minuti.
Filtrare, e versare sulla frutta.
Per la salsa, montare la panna con miele e cannella, facendo attenzione che non risulti troppo densa.
Servire le pere e fichi con lo sciroppo e la salsa alla cannella.
Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere sontuoso anche il piatto più semplice. Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole. Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e… libri di cucina!