Tortine di mele con cuore di lamponi

E’ iniziata la stagione delle mele! Quante buone preparazioni si possono realizzare, dalle dolci alle salate.
Chiunque ha assaggiato queste tortine nei giorni scorsi a casa mia le ha apprezzate molto, anche la mia amica Susanna Badii con cui ho fatto lezione la scorsa settimana…
Sono molto morbide e gustose, e adesso che si trovano le mele nuove, anche quelle campagnole, è bene utilizzarle per preparare torte di mele (sul sito c’è anche la mia pie con doppia crosta) e sapete cosa? avrei proprio voglia di rifare la pizza con mele e salsicce che io e Luca prendevamo alla pizzeria vicino a San Pietro in Vincoli, a Roma, zona della facoltà Ingegneria.
Intanto eccovi la ricetta di queste deliziose tortine.
Happy cooking!
Ingredienti
Per 16 tortine
200 g di burro tagliato a pezzetti
170 g di zucchero di canna
200 g di ricotta vaccina
4 uova
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
2 cucchiai di liquore all’arancia
220 g di farina00
60 g di amido di mais
10 g di lievito in polvere
100 g di lamponi
2 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento
Scaldare il forno a 180°C.
Lavorare il burro in un mixer insieme allo zucchero di canna, quando il burro sarà ammorbidito e ben lavorato aggiungere la ricotta, poi le uova, una alla volta.
Unire anche l’essenza di vaniglia, il liquore all’arancia.
Mescolare bene il tutto.
Setacciare la farina con l’amido di mais ed il lievito.
Aggiungere la farina, poca alla volta.
Frullare i lamponi con 1 cucchiaio di acqua. Filtrare i lamponi.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine piccole.
Trasferire il composto delle tortine negli appositi stampi da muffins foderati con pirottini di carta, al centro mettere un cucchiaino di purea di lamponi e spingerla per poterla fare penetrare al centro.
Coprire con le mele. Spolverare la superficie con zucchero di canna.
Cuocere in forno caldo per 20 minuti circa.
Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere sontuoso anche il piatto più semplice. Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole. Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e… libri di cucina!